Palazzo Corte Salvi Bovolone
Il Palazzo Corte Salvi di Bovolone è un edificio storico di grande valore architettonico, che risale all’epoca rinascimentale. La struttura, caratterizzata da eleganti logge e decorazioni, rappresenta un importante esempio dell’architettura signorile dell’epoca. Oggi il palazzo ospita eventi culturali e manifestazioni che valorizzano il patrimonio storico della città.
Palazzo Vescovile Bovolone
Il Palazzo Vescovile di Bovolone è un’imponente costruzione che testimonia l’importanza del potere ecclesiastico nella storia del territorio. Il palazzo, con la sua facciata elegante e i dettagli architettonici di pregio, è stato per secoli un punto di riferimento per la comunità religiosa locale. Attualmente, il palazzo è sede di eventi e iniziative che ne preservano la memoria storica.
Villa Panteo Zampieri Bovolone
La Villa Panteo Zampieri di Bovolone è una splendida dimora nobiliare immersa in un contesto naturale di grande fascino. La villa, con i suoi interni affrescati e i giardini curati, rappresenta un perfetto esempio di residenza aristocratica veneta. Oggi è possibile visitarla in occasione di eventi e aperture straordinarie, scoprendo così la bellezza della sua architettura e del paesaggio circostante.
Parco Valle del Menago
Il Parco Valle del Menago è un’area verde di grande importanza naturalistica. Il parco, che si estende lungo il corso del fiume Menago, offre sentieri immersi nella natura, percorsi per ciclisti e aree attrezzate per il relax. È un luogo ideale per gli amanti della natura, della fotografia e per chi desidera trascorrere del tempo all’aria aperta, godendo della biodiversità e della tranquillità del paesaggio.
Pieve di San Giovanni in Campagna
La Pieve di San Giovanni in Campagna è un gioiello romanico immerso nella campagna veronese, con origini che risalgono all’epoca altomedievale. La sua architettura sobria e imponente, arricchita da antichi affreschi e un’atmosfera mistica, la rende un luogo di grande valore storico e spirituale. Circondata da paesaggi rurali, offre un’esperienza di pace e meditazione, ideale per gli amanti del turismo lento. Un luogo senza tempo, dove arte, fede e natura si fondono in perfetta armonia