L’opportunità prevede contributi a fondo perduto, pari al 50% della spesa rendicontata
La Regione Veneto, con DGR 956/2023 del 31 luglio, ha emanato un Bando volto a rilanciare gli investimenti nei settori del commercio, della somministrazione di alimenti e bevande e dei servizi, mediante forme aggregative di piccole e medie imprese che sviluppino un progetto volto ad accrescere l’attrattività e la competitività delle imprese commerciali, l’innovazione dell’offerta, la valorizzazione delle eccellenze commerciali, enogastronomiche e storiche locali.
L’opportunità prevede contributi a fondo perduto, pari al 50% della spesa rendicontata, relativamente alle seguenti tipologie di investimenti:
• macchinari, beni strumentali, hardware e attrezzature (devono essere nuovi di fabbrica e strettamente funzionali alla realizzazione del progetto);
• mobili e arredi (devono essere nuovi di fabbrica e strettamente funzionali alla realizzazione del progetto);
• sistemi e apparati per sicurezza e videosorveglianza;
• software e realizzazione di sistemi di e-commerce (agevolabili nel limite massimo di 5.000 €, escluse le spese di assistenza o aggiornamento software o di mera manutenzione di siti internet preesistenti);
• interventi edilizi e di impiantistica (con specifici limiti);
• spese per la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili (agevolabili nel limite massimo di 8.000 € per impianti fino a 20 kW e di euro 20.000 € per impianti superiori a 20 kW);
Il progetto prevede una spesa in aggregazione di imprese (almeno 3 imprese aggregate con un limite minimo di investimento di 15.000 € per impresa) per interventi da realizzarsi dal 14 dicembre 2023 al 17 settembre 2025
Scarca qui la scheda informativa
Per informazioni scrivi a [email protected]